Workshop scene. Old tools hanging on wall in workshop, Tool shelf against a table and wall, vintage garage style

Abbiamo sempre fatto così…

Febbraio 14, 2024 Lean
Blog post by Pasquale D’Attoma Learn more

Quante volte ci siamo imbattuti nella frase: «abbiamo sempre fatto così!». Ma siamo sicuri che abbiamo sempre fatto nel modo corretto? Siamo sicuri che il non mettersi in discussione sia segno di bravura e comprovata esperienza?

Tutto ciò che può essere ovvio e scontato merita sempre di essere messo in discussione. Porsi delle domande, analizzare il processo, anche sotto i suoi aspetti migliori, può aiutarci a trovare soluzioni per ottimizzare e rendere ancora più efficiente ciò che davamo per consolidato.

Ecco un esempio nella vita quotidiana: il garage. Spesso e volentieri la rimessa di casa diventa luogo di accumulo di oggetti di varia natura, che, nel tempo, vengono “dimenticati”. Se invece di accatastare, iniziassimo a definire spazi, priorità di utilizzo e di necessità, ecco che la rimessa diventerebbe il nostro personalissimo magazzino “automatico”.

E in azienda? Un esempio è la postazione di lavoro. L’operatore, dopo ore e ore di lavoro continuativo, si abitua a ciò che sta gestendo, “perdendo di vista” eventuali difetti del prodotto e/o errori del processo da segnalare. Fermarsi, distogliere lo sguardo in sicurezza, dando agli occhi un breve riposo, aiuta a focalizzarsi in maniera più efficace sull’attività svolta.

In conclusione: iniziamo a valutare ogni nostra azione come un qualcosa di migliorabile, sempre! E non dimentichiamoci che il buon senso è il fondamento per non perdere di vista l’obiettivo finale.

Green industry , sustainable manufacturing. Tree combined with gear wheel, cogs. Ecology conservation during industrial production. Ai generative

Sustainable Manufacturing

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader

In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more
Woman, fitness and check pulse with watch in nature for morning run, track heart rate or monitor performance. Exercise, break and hand of athlete with time for cardio workout, endurance or marathon.

Contapassi sí, contapassi no: lo spreco motion

In una tipica giornata di lavoro effettuiamo centinaia di azioni, alcune più standardizzate, altre più eccezionali. In entrambi i casi però siamo costretti a doverci spostare fisicamente per raggiungere una postazione di lavoro, o più semplicemente la stampante, che speriamo di raggiungere senza il rischio di dover “tornare indietro”, in quanto questo spostamento ci è…
Read more
Staufen Back To Top Button