Lebensmittel- und Getränke

Food & Beverage

IL CLIENTE È RE

I CONSUMATORI HANNO RICHIESTE E ASPETTATIVE SEMPRE PIÙ ELEVATE VERSO L’INDUSTRIA SETTORE ALIMENTARE

Quando andiamo in un supermercato o in un discount, le nostre aspettative sono chiare: celle frigo e scaffali ben riforniti; ampia scelta di marchi (sia dei produttori che del distributore stesso); forme precise e costanti, colori, freschezza; e tutto ad un prezzo possibilmente competitivo.

A queste aspettative si affianca, in modo sempre più evidente, l’attenzione al contenuto (cibo sano, naturale e “DOC”) e alla sostenibilità ambientale e sociale.

Affinché le aspettative dei clienti possano essere soddisfatte anche in futuro, nell’industria alimentare i tempi di stoccaggio devono essere ridotti, i tempi di lavorazione ulteriormente ridotti e i processi stabilizzati e ulteriormente ottimizzati.

Oggi, il primo settore industriale Italiano ed Europeo, deve affrontare grandi sfide.

Oltre l’80% delle imprese produttrici è di taglia media e piccola. Rimanere competitivi in un’arena ad alta concorrenza significa anche

  • sapere approfittare delle opportunità fornite dalla tecnologia
  • scegliere la giusta strategia (specializzazione o diversificazione)
  • individuare il giusto bilanciamento tra sviluppo di prodotti/marchi propri e produzione per terzi
  • definire il proprio modello di gestione delle persone

Lotti di produzione più piccoli, tempi di fermo macchina e cambio formato più brevi, collaboratori motivati e qualificati sono fattori critici di successo. Inoltre, Industry 4.0 sta forzando piccole e grandi società a ripensare ed usare i dati in maniera più intelligente. D’altra parte, anche l’aumento di complessità e la riduzione della shelf-life dei prodotti pongono nuove sfide alle imprese del settore alimentare. Tutto questo richiede nuove e più forti interpretazioni di comportamenti di leadership.

La collaborazione a monte e a valle in filiere sempre più orientate al servizio diventa un elemento critico di successo così come la capacità, per chi produce marchi propri, di sviluppare processi di distribuzione e vendita efficaci ed efficienti.

I nostri esperti di settore vi aiuteranno a sviluppare l’eccellenza nei processi e nella leadership, aumentando la creazione di valore. Per entrambi, i nostri consulenti vi forniranno guida e risorse. Le nostre soluzioni vi aiuteranno a padroneggiare con successo le sfide di settore e sviluppare la vostra azienda nel lungo periodo e in maniera sostenibile.

Your Contact
Fabio Salomone General Manager STAUFEN.ITALIA Phone: +39 3472540486 E-Mail: f.salomone@staufen.it

PRINCIPI E SOLUZIONI STAUFEN

  • Stabilizzazione e ottimizzazione dei processi
  • Sviluppo dell’organizzazione e della leadership
  • Rapida innovazione, come vantaggio competitivo
  • Orientamento al cliente
Header success

Portafoglio Clienti

Anche dopo il completamento del progetto, siamo rimasti in stretto contatto. Alcuni sono anche nostri BestPractice Partner. Questi invece i Partner STAUFEN.: Partner.
Read more
Staufen Back To Top Button