Webinar introduttivi Industry 4.0

Novembre 21, 2016 Industria 4.0
Blog post by Chiara Veschi Learn more

Continua il ciclo di webinar gratuiti dedicati all’Industry 4.0.

Il prossimo appuntamento è fissato per Mercoledì 22 Febbraio dalle ore 17:00 alle 18:00 con il webinar gratuito:Prerequisiti di Industria 4.0: l’eccellenza nei processi e nella leadership”, nel corso del quale verranno riprese alcune tematiche affrontate durante il webinar “Industria 4.0 e la Smart factory: il Lean incontra Industria 4.0” dello scorso 9 Novembre.

A differenza del webinar di Novembre, nel quale abbiamo posto l’attenzione ai fondamenti di Industria 4.0, questa volta ci concentreremo su alcuni temi fondamentali da affrontare prima o durante la trasformazione digitale, ovvero l’eccellenza nei processi (il ruolo della gestione delle varianti e dello snellimento dei processi per evitare la digitalizzazione degli sprechi) e l’eccellenza nella leadership (i prossimi passi per la gestione situazionale dei problemi e le skills per la value creation del futuro)”.

Un terzo appuntamento è poi fissato per il 19 Aprile, sempre dalle ore 17:00 alle ore 18:00,  dal titolo “Industria 4.0: qual è la situazione delle aziende Italiane?” nel quale saranno presentati i risultati della ricerca condotta da STAUFEN.ITALIA sul tema Industria 4.0 a cui hanno preso parte centinaia di aziende Italiane.
L’obiettivo è capire com’è mutata la situazione negli ultimi 18 mesi, confrontando i risultati con la precedente ricerca, svolta nel 2015. Altro aspetto di unicità ed esclusività di questo studio è il confronto con i risultati dell’analoga ricerca condotta da STAUFEN in Germania. Potremo quindi confrontare lo stato delle nostre aziende rispetto ad alcuni Best Performers Internazionali e verificare i gap esistenti.

Per maggiori informazioni: c.veschi@staufen.it

Green industry , sustainable manufacturing. Tree combined with gear wheel, cogs. Ecology conservation during industrial production. Ai generative

Sustainable Manufacturing

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader

In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more
Woman, fitness and check pulse with watch in nature for morning run, track heart rate or monitor performance. Exercise, break and hand of athlete with time for cardio workout, endurance or marathon.

Contapassi sí, contapassi no: lo spreco motion

In una tipica giornata di lavoro effettuiamo centinaia di azioni, alcune più standardizzate, altre più eccezionali. In entrambi i casi però siamo costretti a doverci spostare fisicamente per raggiungere una postazione di lavoro, o più semplicemente la stampante, che speriamo di raggiungere senza il rischio di dover “tornare indietro”, in quanto questo spostamento ci è…
Read more
Staufen Back To Top Button