iron works steel and machine parts modern factory indoor hall

Uffa! Ancora 5S

Maggio 8, 2019 Lean
Blog post by Paolo Naj Learn more

Perché parlare ancora di 5S? Non dovrebbe essere ormai una metodologia consolidata e parte integrante dell’organizzazione di tutte le aziende?

La realtà è ancora distante da questo, in molte aziende le condizioni generali di ordine e pulizia sono molto lontane da quello che dovrebbe essere uno standard minimo di accettabilità e questo può avvenire anche laddove si sono già iniziate attività di miglioramento adottando le metodologie della Lean Production.

La settimana scorsa però una domanda rivoltami dal responsabile produzione di un’azienda mi ha fatto riflettere, la domanda era questa: “ma ora che c’è l’industria 4.0 ha ancora senso parlare di 5S?”

A parte che forse non aveva capito bene il contenuto dei due temi facendo un po’ di confusione sul loro ambito di azione, ma credo che la domanda nasconda un pensiero più generale: nuovi strumenti o nuove metodologie sorpassano quelle più vecchie rendendole obsolete ed inutili.

In realtà non è così, la possibilità di ottenere benefici nell’adottare un nuova metodologia o un nuovo strumento è spesso condizionata dall’avere prima implementato e mantenuto gli strumenti e le metodologie precedenti, e questo è ancora più vero quando i nuovi strumenti non sostituiscono gli altri ma li affiancano.

L’implementazione della Lean Production ha una sequenza ben precisa e il primo passo è “stabilizzazione del processo” ovvero ridurre gli sprechi attraverso l’eliminazione degli errori e l’adozione degli standard, ed è in quest’ambito che si collocano le 5S che sono una metodologia per l’organizzazione del posto di lavoro, con lo scopo principale di utilizzare meno spazio, fare meno sforzo, fare prima a fare le cose e farle con meno difetti.

Quindi nessun nuovo strumento può prescindere da quello che è uno dei principi base non solo della Lean Production ma in generale di una corretta pratica operativa, e questo per evitare uno degli errori più frequenti nell’adozione di una nuova tecnologia: credere che siano una veloce scorciatoia per recuperare il tempo perduto sul percorso del miglioramento.

Purtroppo per il miglioramento dei processi è difficile fare sconti sugli strumenti necessari e nel caso dell’adozione di strumenti Industria 4.0 il rischio è la così detta digitalizzazione degli sprechi.

HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more
ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia. L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento. L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti….
Read more
Staufen Back To Top Button