TWI and Kata Summit 2018 a Venezia

Giugno 27, 2018 Lean

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di STAUFEN.ITALIA.

La scorsa settimana si è tenuto a Venezia il TWI and Kata Summit Europeo. E’ stata una bella occasione per un incontro con un variegato universo di persone provenienti da tutto mondo (da Australia, Vietnam, USA, Germania, Svezia, Italia …) accomunate dalla volontà di confrontarsi su modalità ed esperienze nella diffusione di processi di miglioramento ma anche da un’ idea di fondo.

Modi ed esperienze
TWI e Kata hanno storie, apparentemente diverse ma hanno in comune una cosa molto importante: sono entrambi alla base del successo del Toyota Production System.
Sono quei “sistemi” che, permettono a Toyota, unica al mondo, di proseguire nel suo processo di miglioramento

  • Con continuità da oltre 70 anni
  • Diffondendo in modo capillare all’interno di tutta l’organizzazione un “modo” di lavorare, agire, pensare realmente orientato al miglioramento

Le routine collegate ai moduli JI, JR e JM (Job Instruction, Job Method e Job Relations) del TWI e ai moduli IK e CK (Improvement Kata e Coaching Kata) del Toyota Kata rappresentano quel famoso “anello mancante” che lega le tecniche Lean alla vera sostenibilità nel fornire risultati di business.

E’ un “mistero” per tutti quei Manager e Imprenditori che non capiscano come mai i comportamenti delle persone in Toyota sono tanto diversi da quelli delle persone nella loro organizzazione. Gli stessi che spesso si rifugiano nella banalizzazione della “assenza di disciplina” o nel facile alibi del “il segreto di Toyota è … che sono Giapponesi”).

E’ un “segreto di Pulcinella” per tutti quelli che sono convinti che è compito (e responsabilità) dell’organizzazione e dei Manager far crescere le persone e sviluppare quelle condizioni che portano tutti (sì, tutti) ad assumere comportamenti positivi e proattivi.

L’idea di fondo
Chi vuole imparare a cambiare i comportamenti delle persone, oggi non può più far finta di nulla: esistono dei modi che funzionano, basta volerlo.

La cosa, però, che mi preme osservare e che tutte le persone che ho avuto la fortuna di incontrare erano accomunate da un unico, meraviglioso e irrazionale convincimento: quello che, qualsiasi sia la sfida finale (Il “challenge” del Kata) le persone possono affrontarla e vincerla. E che il premio ulteriore sarà un aumento di conoscenza.

In quest’epoca di pessimismo e dubbi sul futuro è veramente fantastico, no?

Warehouse management innovative software in computer for real time monitoring of goods package delivery . Computer screen showing smart inventory dashboard for storage and supply chain distribution .

Il futuro del LEAN nel mondo digitale

Articolo di Marco Campana, Senior Consultant di Staufen Italia Ho chiesto a Chatgpt quale sarebbe stato il futuro della Lean Production e l’output che ho ottenuto è stato questo (ho tolto il dettaglio descrittivo dell’elenco puntato): “Il futuro della Lean Production (Produzione Snella) si sta evolvendo verso una fusione sempre più stretta con le tecnologie…
Read more

Quale innovazione è necessaria per poter veramente innovare?

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di Staufen Italia Sì, certamente, è un gioco di parole ma nasce da una riflessione.I cambiamenti che stiamo vivendo in modo sempre più veloce da un quinquennio (periodo che fa pensare agli “anni cane”, per la quantità di accadimenti) pongono un tema a mio avviso rilevante: il rapidissimo invecchiare…
Read more
HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Staufen Back To Top Button