Fondamenti di Shopfloor Management®
formazione live | 14/03/2023 – ore 09:30-18:30 | lavazza
Anche le aziende di maggior successo riscontrano alcune problematiche, peraltro piuttosto diffuse, che impattano sulle prestazioni. Queste difficoltà sono strettamente legate alle difficoltà di:
• guidare il gruppo verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali;
• supportare il cambiamento e favorirne l’accoglienza;
• avere una comunicazione sintetica ed efficace;
• responsabilizzare i collaboratori;
• generare consapevolezza del proprio operato;
• gestire sistematicamente i problemi tramite una corretta prioritizzazione.
A causa di queste dinamiche, tutte le decisioni ricadono su pochi individui in azienda, generando micro-management, senza una reale leadership ed una diffusa assunzione di responsabilità.
È quindi importante lavorare sullo sviluppo delle capacità e delle qualità di leadership, oltre che sull’implementazione di singoli metodi e strumenti e di un sistema complessivo di creazione del valore. Infatti, l’eccellenza nella leadership, insieme all’eccellenza nei processi, permette di raggiungere prestazioni maggiori e sostenibili, ovvero ripetibili e resistenti a mutazioni di contesto.
Lo ShopFloor Management® supporta l’implementazione della leadership. È un sistema di gestione delle persone e delle prestazioni basato sulla comunicazione diretta, regolare e strutturata. Permette quindi ai responsabili di ogni livello di individuare tempestivamente le deviazioni nei processi e risolverle.
Adottabile in qualsiasi settore ed ambito aziendale, lo ShopFloor Management® permette:
• una comunicazione tempestiva ed efficiente, per raggiungere gli obiettivi e migliorare le prestazioni;
• la creazione di momenti strutturati, per la crescita dei collaboratori;
• la trasmissione delle conoscenze metodologiche di problem solving;
• la consapevolezza e la diffusione nell’organizzazione del ruolo, dei compiti e dei comportamenti del leader;
• la consapevolezza dello standard come base per la ripetibilità delle performance.
Come applicare concretamente lo ShopFloor Management® in azienda? Quale impatto ha sulle prestazioni? Quali sono le sue caratteristiche fondamentali?
Daremo risposta a queste domande nel corso della formazione live “Top performance attraverso la gestione del quotidiano”, martedì 14 marzo, ore 09:30-18:30, presso Lavazza, Settimo Torinese (TO). La storica azienda produttrice di caffè ha introdotto con successo lo ShopFloor Management®, con importanti risultati in termini di prestazioni e con benefici per le persone, a livello di qualità del lavoro e motivazione.
Trainer: Marco Campana, Associate di STAUFEN.ITALIA
MARCO CAMPANA
Associate | STAUFEN.ITALIA
ISCRIVITI
Attraverso il seguente modulo, potrai iscriverti alla formazione
La quota di partecipazione è di 790€ + IVA. Per più partecipanti dalla stessa azienda, verrà applicato un prezzo agevolato.