Scorte: la causa e la soluzione di tutti i problemi

Maggio 3, 2018 Lean

Articolo di Edoardo Bolgè, Project Manager di STAUFEN.ITALIA

Entrando in una qualunque fabbrica è facile riconoscere in poco tempo quali e dove siano le scorte, siano queste di materiale grezzo, di semilavorati o di prodotto finito.

Per meglio capire come si sia arrivati ad avere queste scorte bisogna riflettere sul nome che spesso gli viene dato: scorte “di sicurezza”.

In molti casi infatti la risposta più semplice ed immediata a problemi come l’inaffidabilità di un fornitore, lo sbilanciamento di una linea, la poca costanza di produttività di una postazione o la bassa polivalenza degli operatori è stata quella di alzare il livello delle scorte.

Ma quale sicurezza ci possono realmente dare queste scorte? Quella di non portare più a galla i problemi annegandoli sotto il mare di scorte e quindi di non doverli affrontare e risolvere nella quotidianità.

Risulta chiara quindi la centralità della lotta alle scorte nella metodologia Lean volta da una parte ad eliminare gli sprechi relativi allo stoccaggio e alla gestione di queste scorte, dall’altra a mettere sempre più in tiro il sistema in modo da far emergere i problemi che devono essere risolti invece che nascosti.

Warehouse management innovative software in computer for real time monitoring of goods package delivery . Computer screen showing smart inventory dashboard for storage and supply chain distribution .

Il futuro del LEAN nel mondo digitale

Articolo di Marco Campana, Senior Consultant di Staufen Italia Ho chiesto a Chatgpt quale sarebbe stato il futuro della Lean Production e l’output che ho ottenuto è stato questo (ho tolto il dettaglio descrittivo dell’elenco puntato): “Il futuro della Lean Production (Produzione Snella) si sta evolvendo verso una fusione sempre più stretta con le tecnologie…
Read more

Quale innovazione è necessaria per poter veramente innovare?

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di Staufen Italia Sì, certamente, è un gioco di parole ma nasce da una riflessione.I cambiamenti che stiamo vivendo in modo sempre più veloce da un quinquennio (periodo che fa pensare agli “anni cane”, per la quantità di accadimenti) pongono un tema a mio avviso rilevante: il rapidissimo invecchiare…
Read more
HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Staufen Back To Top Button