Quale marketing oggi?

Giugno 16, 2022 Lean
Blog post by Marco Melioli Learn more

La crescita organizzativa e strutturale di molte PMI, le sfide da affrontare, la complessità dei mercati da esplorare e servire hanno generato una forte focalizzazione sull’importanza di definire il ruolo attuale e futuro della funzione marketing, specialmente in realtà dove il marketing strutturato soffre ancora oggi di un problema di identità (“costa troppo”, “non è per aziende come la nostra”, “conosco già bene il mercato” etc) e di consapevolezza  (cosa vuol dire  “marketing strategico”, che differenza con “marketing operativo”, etc).

Molte decisioni strategiche, (in quali mercati dobbiamo entrare, su quali segmenti di mercato dobbiamo concentrarci e con quali prodotti), di fatto vengono prese basandosi sull’esperienza, sull’intuito o ancora peggio su quello che fanno i competitor. Se presente, la funzione marketing spesso è ridotta ad un’attività di produzione e gestione del materiale pubblicitario e di comunicazione, di organizzazione e partecipazione ad eventi fieristici. A questo si aggiunge la pressoché nulla o difficile convivenza con la funzione commerciale che considera il marketing un’attività superflua o ancora peggio quasi segretariale.

STAUFEN. JMAC ha predisposto un percorso strutturato che permette alle aziende di mettere a fuoco il ruolo prospettico del marketing, in termini di: Mission, Ambiti di intervento, meccanismi di integrazione funzionale, roadmap di sviluppo.

Se sei interessato a conoscere il nostro approccio e a capire quanto la tua funzione di marketing si integra con le altre funzioni aziendali, ti invitiamo a contattarci.

SONDAGGIO: Quale è il ruolo prioritario che il marketing deve avere oggi?

  • Supportare la stesura del budget di vendita;
  • Ridefinire la politica di comunicazione;
  • Studiare il mercato e la concorrenza;
  • Capire le esigenze del cliente e integrare la rete di vendita nel trasferimento del valore.

Scrivi la tua risposta nei commenti!

Green industry , sustainable manufacturing. Tree combined with gear wheel, cogs. Ecology conservation during industrial production. Ai generative

Sustainable Manufacturing

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader

In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more
Woman, fitness and check pulse with watch in nature for morning run, track heart rate or monitor performance. Exercise, break and hand of athlete with time for cardio workout, endurance or marathon.

Contapassi sí, contapassi no: lo spreco motion

In una tipica giornata di lavoro effettuiamo centinaia di azioni, alcune più standardizzate, altre più eccezionali. In entrambi i casi però siamo costretti a doverci spostare fisicamente per raggiungere una postazione di lavoro, o più semplicemente la stampante, che speriamo di raggiungere senza il rischio di dover “tornare indietro”, in quanto questo spostamento ci è…
Read more
Staufen Back To Top Button