Modern open space office with city view

L’ufficio, in prospettiva

Febbraio 22, 2021 Lean
Blog post by Marco Raveggi Learn more

Qualche mese fa, in molti eravamo impegnati a fronteggiare l’emergenza, cercando soluzioni per rispondere alla necessità di distanziamento sociale, di allontanamento nello spazio anche delle attività che per anni abbiamo visto quotidianamente ripetersi nei nostri uffici. E’ trascorso ormai un anno e, in forma più importante e diffusa di quanto potessimo immaginare, il lavoro a distanza diventa strutturale, una nuova normalità.

I temi ancora sul tavolo sono i soliti. Come completare la transizione nel rapporto di lavoro dallo scambio di tempo allo scambio di risultato. Come gestire i processi in maniera fluida, senza interruzioni ed inefficienze. Come monitorare e coordinare team a distanza.

Ma c’è qualche novità.

Molti imprenditori e manager si sono resi conto che i risultati, tutto sommato, sono arrivati lo stesso. Nessuna particolare perturbazione del processo produttivo e, soprattutto, nel livello di servizio al Cliente. Magari anche con una contrazione dei volumi e dei ricavi inferiore a quella del costo del lavoro, certamente grazie alle risorse integrative pubbliche, o delle spese “G&A”.

Anche molti lavoratori, in grado ormai di stilare un bilancio personale e professionale di questi primi mesi di lavoro rivoluzionato, si riappropriano in maniera naturale del concetto di creazione di valore ed intravedono, finalmente, una nuova possibilità per la meritocrazia.

Gli approcci Lean Office e Lean Leadership sono da anni impegnati a sviluppare persone e processi in sistemi organizzativi efficienti e snelli ed oggi, a maggiore ragione, pronti a contribuire al consolidamento di un reale smart working. Che sia la volta buona?

Green industry , sustainable manufacturing. Tree combined with gear wheel, cogs. Ecology conservation during industrial production. Ai generative

Sustainable Manufacturing

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader

In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more
Woman, fitness and check pulse with watch in nature for morning run, track heart rate or monitor performance. Exercise, break and hand of athlete with time for cardio workout, endurance or marathon.

Contapassi sí, contapassi no: lo spreco motion

In una tipica giornata di lavoro effettuiamo centinaia di azioni, alcune più standardizzate, altre più eccezionali. In entrambi i casi però siamo costretti a doverci spostare fisicamente per raggiungere una postazione di lavoro, o più semplicemente la stampante, che speriamo di raggiungere senza il rischio di dover “tornare indietro”, in quanto questo spostamento ci è…
Read more
Staufen Back To Top Button