3D illustration of many pawns segmented in different categories over black background. concept of customer segmentation.

Le varianti possono uccidere il profitto

Febbraio 8, 2023 Lean
Blog post by Giancarlo Oriani Learn more

Garantire la personalizzazione ed il servizio al cliente per le aziende, soprattutto italiane, è un fattore competitivo imprescindibile. Ciò che però non è sempre trasparente è il costo di queste personalizzazioni. La proliferazione incontrollata di varianti di prodotto, genera costi produttivi, logistici, tecnici e talvolta anche umani (in termini di stress) molto alti.

Le strategie di standardizzazione e modularizzazione possono essere una risposta valida.

Crediamo che almeno quattro passi fondamentali vadano fatti:

1) Prendere coscienza dei costi reali generati dalla varianti; per lo più si considerano solo i costi “facili da vedere”, quali il costo del componente in sé, e non quelli “non facili da vedere”, indotti, come i costi logistici, di programmazione, di gestione del magazzino, ecc.
2) Individuare le varianti che in realtà generano perdite;
3) Individuare, tramite standard e moduli, le risposte personalizzate, in termini di funzioni e di valore per il cliente, che riducano o annullino la proliferazione di varianti;
4) Considerare le suddette strategie come pilastri aziendali, che supportano l’implementazione delle logiche lean in produzione, in quanto le scelte progettuali costituiscono un limite “precostituito” all’applicazione di tali logiche: punto di disaccoppiamento, pull, ecc.

Green industry , sustainable manufacturing. Tree combined with gear wheel, cogs. Ecology conservation during industrial production. Ai generative

Sustainable Manufacturing

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader

In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more
Woman, fitness and check pulse with watch in nature for morning run, track heart rate or monitor performance. Exercise, break and hand of athlete with time for cardio workout, endurance or marathon.

Contapassi sí, contapassi no: lo spreco motion

In una tipica giornata di lavoro effettuiamo centinaia di azioni, alcune più standardizzate, altre più eccezionali. In entrambi i casi però siamo costretti a doverci spostare fisicamente per raggiungere una postazione di lavoro, o più semplicemente la stampante, che speriamo di raggiungere senza il rischio di dover “tornare indietro”, in quanto questo spostamento ci è…
Read more
Staufen Back To Top Button