La supply chain dopo il COVID-19

Luglio 9, 2020 Lean
Blog post by Paolo Naj Learn more

Con la ripartenza il principale problema che si sta evidenziando è la grande incertezza sui futuri volumi della domande e di conseguenza sui volumi produttivi e sulle relative necessità di approvvigionamento.

Nel caso di chiusure forzate per lunghi periodi ci sono poche soluzioni praticabili e veramente sicure, a meno di non assicurarsi in anticipo grandi scorte di tutto ciò che potrebbe essere necessario ed accettarne i costi e soprattutto i rischi.

Al contrario, per gestire meglio l’attuale periodo di incertezza, le soluzioni ci sono e risiedono nell’applicazione dei principi di una Lean Supply Chain:

  • Riduzione dei lead-time – Stante l’incertezza sui futuri volumi della domanda e l’accorciamento del portafoglio ordini è necessario che sia il lead-time interno che quello di approvvigionamento siano i più brevi possibile in modo da lavorare sempre su dati certi.
  • Riduzione dimensione dei lotti – Con volumi di vendita ridotti ed incerti ha ancora meno senso produrre o approvvigionare in anticipo perché costretti da logiche di lottizzazione.
  • Gestione a scorta – Non fare scorta di tutto, ma disporre delle corrette giacenze dei tanti articoli di basso valore, comunque fondamentali per la produzione, incrementa l’affidabilità della supply chain con un ridotto impatto sul capitale circolante e permette nello stesso tempo di ridurre la complessità di gestione per concentrarsi sui pochi articoli di alto valore.
  • Trasparenza – Ricercare la maggiore trasparenza possibile su tutta la supply chain condividendo in anticipo tutte le informazioni disponibili sulla domanda futura e sui livelli produttivi previsti sia verso valle (clienti) sia verso monte (fornitori), cosicché ogni attore possa predisporre al meglio il proprio sistema produttivo.
SSUCv3H4sIAAAAAAAACpySy26DMBBF95X6D8jrRkrCI9BfiboYbBNGNTayh7RVlH+vMZBOtt0xZx7cO57b60uWiRYCSvGe3eYoxmjMFMgDobMR799W7rVV2nNy9Xm15wCQR1ohOY9gOGyBZG9h0BHayZgZ31NSBAKagg5MS+gnIu0DOfkZcfEYHUYeKq9hCIRp6h/VowtIY+/IBZ4YnVUlB2Bg+HmqwG8CDjqv9YhJA1MsgfQlWnzSvO3zvMTZlkjJ2BFTQqxzF5NTm9iGluH/6lw+Ph6+LtrK2djtzlR7bTQsez4vpeLzK255SC7WIpgUOubq6iSYuSBnkwBH8PDUN3qUaC+MOOrT2WyTpJss+VmVqA+bHWGcG6E18wN28Ud64z2EEBvUxvn245m6gf3JOkqu1iUJFZ9nDg95XlbNvijrw+FU1UXdrAXLxfUY5yRB26B0b6i4L5wVCNl0RWw/7hpVVruiq6sd7JvT7tQeoSyqos5zHV/j/gsAAP//AwDERi1xWgMAAA==

L’ignoranza organizzativa

Articolo di Giancarlo Oriani, General Manager di STAUFEN.ITALIA L’evoluzionista e filosofo della scienza Telmo Pievani mi ha introdotto al concetto di “ignoranza organizzativa”, ovvero l’ignoranza di ciò che fa l’altro all’interno di un’organizzazione. Fenomeno ben noto a chi opera in azienda. Spesso si parla di “silos”. Mi pare però che questo termine sia ancora più…
Read more
Green industry , sustainable manufacturing. Tree combined with gear wheel, cogs. Ecology conservation during industrial production. Ai generative

Sustainable Manufacturing

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader

In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more

La recente ed ancora attuale crisi COVID-19 ha creato grandi difficoltà nelle catene di approvvigionamento causando spesso l’interruzione delle forniture anche per aziende che avrebbero potuto mantenere attiva la produzione.

Staufen Back To Top Button