Customer Journey and Experience Concept. Hand Raise Up a Paper Plane against the Wall, Graphic and Text about Client's Journey as background. Side View

La profilazione “di qualità” dei contatti è la chiave per il successo delle vendite

Marzo 8, 2023 Lean
Blog post by Marco Melioli Learn more

Sempre più spesso le aziende denunciano la difficoltà di aumentare il tasso di conversione delle proposte emesse oltre a significativi sprechi di tempo e risorse per la gestione di “presunti” potenziali clienti.

La mancanza di un processo di qualificazione dei lead e l’affidarsi ad attività “random” di vendita sono tra le cause più diffuse di queste problematiche, che si traducono in:

  • sforzi per la creazione di proposte e attività push di convincimento assolutamente spropositati rispetto ai risultati ottenuti
  • continui cambiamenti richiesti che generano tempo perso nella messa a punto dell’ordine
  • estenuanti negoziazioni per quanto riguarda la riduzione dei prezzi

In questi casi, l’approccio adottato da Staufen (Lead Generation Lean) segue quattro fasi principali:

Se la definizione del profilo del cliente ideale (criteri di qualificazione) è svolta correttamente, il cliente stesso sarà più facilmente portato a riconoscere e a monetizzare il valore dell’offerta.

Ma ricordiamoci che la Lead Generation Lean non è l’obiettivo, è solo il punto di partenza del Customer Journey. Infatti, generare lead di qualità non basta: è fondamentale accompagnare i lead lungo tutto il percorso, fino all’acquisto e all’esperienza di acquisto!

HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more
ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia. L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento. L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti….
Read more
Staufen Back To Top Button