Delegating concept. Structure of management organization on sticks.

La delega come strumento strategico di gestione del cambiamento

Aprile 5, 2023 Leadership and Organizational Development
Blog post by Fabio Salomone Learn more

In occasione dell’ultimo incontro dell’Executive Club di Staufen.Italia, dal titolo “Supply Network: sostenibilità, resilienza o adattabilità?”, Roberto Crippa, Supply Chain Director di IWT Pharma, ci ha spiegato come, in questi tempi complessi ed incerti per la Supply Chain, la risposta più efficace sia risultata quella di spostare il livello decisionale il più possibile vicino alla operatività (al “Gemba”, come si dice nella Lean).

Apparentemente, questa posizione può risultare “anti-intuitiva”: la necessità di prendere decisioni importanti per rispondere alle sfide che il contesto ci pone e la paura di “sbagliare mossa” può far pensare alla necessità di aumentare il livello di controllo e di avocare ai livelli più alti dell’organizzazione i processi decisionali.

A mio avviso, però, così facendo si rischia solo di rendere il tutto, più lento, inerziale e, soprattutto, demotivante per le persone. È per questo che, quindi, estenderei il concetto dalla Supply Chain a tutto il “sistema azienda”, soprattutto in relazione ai processi di trasformazione Lean.

Portare i processi decisionali “in basso”, fino al livello organizzativo più operativo possibile, è un fattore imprescindibile per sostenere il cambiamento ed è anche l’unico modo per riuscire a motivare ed a far restare in azienda le risorse migliori.

Warehouse management innovative software in computer for real time monitoring of goods package delivery . Computer screen showing smart inventory dashboard for storage and supply chain distribution .

Il futuro del LEAN nel mondo digitale

Articolo di Marco Campana, Senior Consultant di Staufen Italia Ho chiesto a Chatgpt quale sarebbe stato il futuro della Lean Production e l’output che ho ottenuto è stato questo (ho tolto il dettaglio descrittivo dell’elenco puntato): “Il futuro della Lean Production (Produzione Snella) si sta evolvendo verso una fusione sempre più stretta con le tecnologie…
Read more

Quale innovazione è necessaria per poter veramente innovare?

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di Staufen Italia Sì, certamente, è un gioco di parole ma nasce da una riflessione.I cambiamenti che stiamo vivendo in modo sempre più veloce da un quinquennio (periodo che fa pensare agli “anni cane”, per la quantità di accadimenti) pongono un tema a mio avviso rilevante: il rapidissimo invecchiare…
Read more
HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Staufen Back To Top Button