Il Leader promuove l’utilizzo degli standard

Gennaio 11, 2023 Lean
Blog post by Marco Campana Learn more

Quando pensiamo ad una promozione pubblicitaria, pensiamo subito alla necessità di far conoscere qualcosa alle persone in maniera tale che apprendano i benefici e quindi anche il motivo per cui dovrebbero acquistarla.

Ecco allora che l’espressione “Il leader promuove l’utilizzo degli standard” mi piace particolarmente, perché aiuta a visualizzare questo importantissimo compito che caratterizza i leader efficaci. Loro fanno conoscere gli standard, fanno crescere le persone, spiegano il perché e quindi aiutano a capire il motivo.

Questo compito è particolarmente importante per i Team Leader che presidiano il Genba (i reparti produttivi dove viene creato il valore). Promuovendo l’utilizzo degli standard, il Team Leader ottiene un doppio vantaggio: crea disciplina nelle sue persone migliorando le prestazioni del processo e si mette in gioco come leader, allenandosi a costruire il miglior standard con i collaboratori esperti e a dare feedback affinché lo standard sia diffuso e diventi un modo automatico di lavorare.

Questo compito non è però l’urgenza della giornata. Non è la macchina guasta, o il difetto appena trovato. È una di quelle attività importanti ma non urgenti e lo sforzo sta quindi nel decidere consapevolmente di dedicargli del tempo quotidianamente.

È così che nasce una solida cultura costruita un passo alla volta.

Secondo te, quale di questi NON è uno standard?

  1. La ricetta dei passatelli
  2. Come comportarsi in riunione
  3. Il riscaldamento a pavimento
  4. Il target di produzione
HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more
ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia. L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento. L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti….
Read more
Staufen Back To Top Button