Gemba, questo grande sconosciuto.

Settembre 1, 2020 Lean
Blog post by Nicola Caramaschi Learn more

La traduzione letterale della parola gemba è “il posto vero e proprio” mentre i detective giapponesi la usano per indicare la scena del crimine.

Se spostiamo l’attenzione verso gli opifici con il termine gemba ci si riferisce al luogo in cui si crea valore (per esempio reparti dove si effettuano lavorazioni meccaniche, linee di assemblaggio, verniciature).

Avrete notato come spesso nelle aziende i manager passino sempre più tempo chiusi negli uffici a rispondere a mail o fare telefonate perdendo così il contatto con la realtà produttiva in cui avvengono le lavorazioni di trasformazione del prodotto.

Questa assenza dal gemba a lungo andare potrebbe generare un distacco fra la fabbrica percepita e quello che avviene realmente nei reparti produttivi ovvero la fabbrica reale.

Alcuni strumenti in ambito Lean cercano di sviluppare e sensibilizzare i manager al contatto con la produzione o più in generale al contatto con la realtà di ciò che avviene; cito per esempio i Go&See che proponiamo nell’ambito dello ShopFloor Management© per spingere le persone a rendersi conto dei problemi andando a vedere di persona quello che succede.

Oltre all’uso del Go&See si possono pianificare percorsi da effettuare con regolarità nelle aree di trasformazione con innumerevoli benefici tra cui:

  • Individuare sprechi
  • Stimolare idee di miglioramento

Voi cosa ne pensate?

State già effettuando tour regolari all’interno dei vostri reparti produttivi?

HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more
ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia. L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento. L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti….
Read more
Staufen Back To Top Button