E’ vero che serve spazio?

Luglio 26, 2021 Lean
Blog post by Raffaella Graziano Learn more

Immaginiamo il caso di un’azienda, costituita da due reparti produttivi, il primo di generazione del semilavorato (1.000 m2 /giorno), il secondo di conversione in prodotto finito (800 m2 /giorno), che lamenta mancanza di spazio a causa dell’enorme quantità di semilavorato presente.

Il plant manager richiede al responsabile Lean di svolgere un’analisi interna, che evidenzia i seguenti punti:

  • Elevato stock per presenza obsoleti o materiale a bassa rotazione;
  • Ordini inseriti direttamente nel piano di produzione, per “accontentare” il cliente;
  • Scarsa visibilità del commerciale del livello di stock di semilavorato e della data di disponibilità del prodotto finito;
  • Difficoltà del pianificatore nel schedulare gli ordini accorpandoli per lotti con caratteristiche simili.

Se foste il plant manager, quali decisioni prendereste (o una più risposte)?

a) Aumentare lo spazio disponibile tra i due reparti produttivi in modo che il WIP disposto e identificato correttamente;

b) Aumentare la capacità produttiva delle linee di conversione in modo che si riduca il buffer Intermedio tra i due reparti;

c) Svolgere un’analisi ABC dello stock e promuovere una campagna promozionale per le referenze a rischio obsolescenza / bassa rotazione;

d) Assumere un programmatore che rielabori gli ordini secondo una “logica operativa”;

e) Definire un processo di S&OP,per mediare le esigenze commerciali e della produzione e un processo di gestione ed evasione degli ordini.

Green industry , sustainable manufacturing. Tree combined with gear wheel, cogs. Ecology conservation during industrial production. Ai generative

Sustainable Manufacturing

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader

In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more
Woman, fitness and check pulse with watch in nature for morning run, track heart rate or monitor performance. Exercise, break and hand of athlete with time for cardio workout, endurance or marathon.

Contapassi sí, contapassi no: lo spreco motion

In una tipica giornata di lavoro effettuiamo centinaia di azioni, alcune più standardizzate, altre più eccezionali. In entrambi i casi però siamo costretti a doverci spostare fisicamente per raggiungere una postazione di lavoro, o più semplicemente la stampante, che speriamo di raggiungere senza il rischio di dover “tornare indietro”, in quanto questo spostamento ci è…
Read more
Staufen Back To Top Button