Digital transformation concept.

Digitalizzazione, dati e Lean

Aprile 20, 2023 Industria 4.0
Blog post by Marco Raveggi Learn more

Da qualche settimana sentiamo parlare molto di Intelligenza Artificiale generativa, con un acceso dibattito sviluppato sul suo significato e le sue implicazioni. Bastano pochi minuti con una delle applicazioni disponibili per constatare risultati davvero sorprendenti. Almeno a prima vista.

Reiterando un ben noto concetto di “qualità” in entrata ed uscita da tempo in voga nel mondo IT, le capacità generative della più potente delle AI sono e saranno sempre determinate dalla qualità delle informazioni di cui dispone.

Spostiamoci in azienda su un sofisticato strumento di Sales&Operations Planning che non riesce a sviluppare tutte le sue potenzialità per la qualità migliorabile di dati a disposizione su tempi ciclo uomo e macchina, distinte base e lead time.

Oltre a richiamare i principi Lean dell’identificazione del valore ed eliminazione degli sprechi anche nella struttura e gestione dei dati, l’approccio al miglioramento continuo resta determinante. Un processo snello di Data Quality Management basato su standard, ShopFloor Management®, problem solving strutturato, leadership nelle risorse ed eccellenza nei processi, libera la potenza dei dati e abilita i percorsi di digitalizzazione.

Warehouse management innovative software in computer for real time monitoring of goods package delivery . Computer screen showing smart inventory dashboard for storage and supply chain distribution .

Il futuro del LEAN nel mondo digitale

Articolo di Marco Campana, Senior Consultant di Staufen Italia Ho chiesto a Chatgpt quale sarebbe stato il futuro della Lean Production e l’output che ho ottenuto è stato questo (ho tolto il dettaglio descrittivo dell’elenco puntato): “Il futuro della Lean Production (Produzione Snella) si sta evolvendo verso una fusione sempre più stretta con le tecnologie…
Read more

Quale innovazione è necessaria per poter veramente innovare?

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di Staufen Italia Sì, certamente, è un gioco di parole ma nasce da una riflessione.I cambiamenti che stiamo vivendo in modo sempre più veloce da un quinquennio (periodo che fa pensare agli “anni cane”, per la quantità di accadimenti) pongono un tema a mio avviso rilevante: il rapidissimo invecchiare…
Read more
HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Staufen Back To Top Button