Customer Value Service

Marzo 23, 2022 Lean
Blog post by Silvia Mandelli Learn more

Costruire relazioni durature con i clienti, basate sulla fiducia, attraverso la “Cultura del Servizio”

La Cultura del Servizio non è solo una questione di servizio al cliente esercitato con una sequenza di azioni perlopiù di recovery, ma è basata su una mentalità (mindset) ampia e diffusa tra tutte le persone in azienda.

Cultura del Servizio significa capire i bisogni, espressi e inespressi, del cliente e offrire soluzioni di valore per lui e per il suo business, lungo tutto il Customer Journey.

Una profonda Cultura del Servizio porta a miglioramenti duraturi dell’esperienza del cliente, il quale ne riconosce il valore e sviluppa fiducia e fedeltà.

Una diffusa Cultura del Servizio offre all’azienda una preziosa fonte di differenziazione che, se alimentata e continuamente migliorata, diventa un fattore di successo competitivo sostenibile nel lungo periodo e difficilmente replicabile dai concorrenti.

Infine, una solida e focalizzata gestione del service impatta in maniera significativa anche sui risultati economici, garantendo:

  • volumi di vendita crescenti: grazie al riacquisto dei clienti soddisfatti ed al passaparola positivo;
  • marginalità sostenute: grazie al valore riconosciuto dal cliente al livello di servizio offerto.

Qual è la tua opinione sull’importanza di una cultura evoluta del service nella tua azienda?

Sei interessato a conoscere la metodologia “Service Culture” di STAUFEN. JMAC?

Ti invitiamo a lasciare un tuo commento o contattarci per conoscere la metodologia “Service Culture” di STAUFEN. JMAC.

Quale innovazione è necessaria per poter veramente innovare?

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di Staufen Italia Sì, certamente, è un gioco di parole ma nasce da una riflessione.I cambiamenti che stiamo vivendo in modo sempre più veloce da un quinquennio (periodo che fa pensare agli “anni cane”, per la quantità di accadimenti) pongono un tema a mio avviso rilevante: il rapidissimo invecchiare…
Read more
HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more
Staufen Back To Top Button