


La rivoluzione produttiva del “Dire la verità”
Una celebre citazione attribuita a George Orwell recita: “Dire la verità è un atto rivoluzionario“. Questo aforisma, applicato ai principi della produzione snella, assume un significato profondo. La Lean Manufacturing si basa sul riconoscimento degli sprechi (in giapponese: MUDA), per poi procedere alla loro eliminazione o – laddove ciò non sia possibile – alla loro…
Read more
Riunioni più brevi? Bene ma non è sufficiente.
Alcune settimane fa un articolo de “Il Post” riferiva di una ricerca di Microsoft basata sui dati raccolti dalla piattaforma di videoconferenze MS Teams, tra il 2021 e il 2022. Secondo quanto riportato nell’articolo “le riunioni sono complessivamente aumentate di numero, ma sono diventate via via più brevi e occasionali” Inoltre, viene sottolineato come “la…
Read more
“Sopravvivere ai cambiamenti non sarà un gioco”. Ed invece sì
Mi è capitato di leggere un libro, qualche tempo fa, intitolato “Game” di A. Baricco. Un breve saggio sulla digitalizzazione che prova a dimostrare come i tools creati dall’uomo negli ultimi 30 anni, che sintetizzano e smaterializzano la realtà, siano un risultato del cambiamento interno degli uomini avvenuto al terminare del “vecchio” secolo (l’opposto di…
Read more