
Buone Feste!
Natale è arrivato! E vorremmo cogliere l’occasione per condividere due progetti in cui crediamo, che abbiamo accolto e sostenuto. Quest’anno abbiamo deciso di sostenere:
- Save the Children, la più grande organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per migliorare la vita dei bambini, operando in 117 paesi con 188 progetti di sviluppo;
- Treedom, unica piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online andando a finanziare direttamente contadini locali in giro per il mondo. La filosofia, infatti, è di coinvolgere direttamente chi ha maggior bisogno dei benefici locali ottenibili dalle attività agroforestali. In questo modo, migliaia di contadini nel sud del mondo hanno l’opportunità di farsi finanziare la piantumazione di alberi da frutto – che nel tempo offriranno nutrimento e opportunità di guadagno – o alberi utili all’ecosistema locale, ad esempio per contrastare la desertificazione o per essere ripiantati a seguito di fenomeni di deforestazione.
Con il nostro impegno sono stati donati:
Save the Children
– Kit neonato;
– Scorte alimentari;
– Vaccini e kit nascita;
Treedom
265 alberi di cacao sono andati a comporre la foresta STAUFEN.ITALIA per il progetto agroforestale in Camerun. Ogni albero ha una pagina online, dove verrà geolocalizzato e fotografato e si potranno vedere crescere anno dopo anno.
Sappiamo che talvolta basta poco per dare un aiuto concreto, serio e determinante per cambiare la vita di tanti bambini e per sostenere il nostro Pianeta!
Il TEAM STAUFEN.ITALIA è lieto di augurale Buon Natale e un sereno 2021!


Sustainable Manufacturing
Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader
In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more

Contapassi sí, contapassi no: lo spreco motion
In una tipica giornata di lavoro effettuiamo centinaia di azioni, alcune più standardizzate, altre più eccezionali. In entrambi i casi però siamo costretti a doverci spostare fisicamente per raggiungere una postazione di lavoro, o più semplicemente la stampante, che speriamo di raggiungere senza il rischio di dover “tornare indietro”, in quanto questo spostamento ci è…
Read more