A scuola anche per sapere come funziona il nostro cervello

Luglio 13, 2022 Lean
Blog post by Carlo Trivellato Learn more

“Vedrai che anche gli esami non mi andranno così bene. Sebbene abbia studiato molto per tutto l’anno, ottengo gli stessi voti di chi se ne ‘sbatte’. Sarà perché ormai l’insegnante si è fatta una certa idea su di me. Non ci posso fare niente”
Queste sono state le parole di mia figlia alla vigilia degli esami.

Le ho parlato allora dell’effetto Pigmalione (effetto Rosenthal – la profezia che si autorealizza), in cui si afferma sostanzialmente che le aspettative che si hanno su qualcuno, impattano sulle sue prestazioni:

  1. Esistono delle convinzioni di un individuo X rispetto ad un individuo Y
  2. Le convinzioni di X stimolano determinati comportamenti di X
  3. I comportamenti messi in atto di X hanno un impatto sulle convinzioni dell’individuo Y
  4. Le nuove convinzioni di Y determinano successivamente i comportamenti Y
  5. I comportamenti di Y rafforzano le convinzioni iniziali di X

Questi passaggi mostrano che questo effetto cognitivo può essere sia un circolo virtuoso che vizioso e dipende dalle convinzioni iniziali.

D’altronde sappiamo che il nostro cervello tende a svolgere col minor impiego di energia e nel minor tempo possibile i propri compiti. Ecco che la costruzione di scorciatoie mentali, a volte (troppe volte!) ci portano fuori strada con errori di ragionamento e di valutazione.
Ce ne sono parecchi di questi bias cognitivi ed ogni nostra decisione quotidiana può risentirne.

Successivamente, ho ribadito a mia figlia che, come nei vari contesti professionali, al di là dell’aumentare sempre e comunque il nostro grado di consapevolezza su come la nostra mente funziona, forse è necessario allenarsi ad un atteggiamento a priori di fiducia e che questo tipo d’approccio è un antidoto ad un utilizzo negativo di questo bias.

Dopo una breve riflessione lei mi chiede “E per chi lo subisce? Per chi deve gestirne le conseguenze negative?”. Io, preso alla sprovvista e di solito focalizzato su colui che esprime le aspettative (X nei passaggi visti sopra), faccio un richiamo al sempre efficace credere in se stessi ed alla giusta mentalità per affrontare le situazioni, anche se dalla sua espressione comprendo che non è convinta fino in fondo.

Voi cosa avreste risposto?

E dopo tutto, non sarebbe utile a tutti che a scuola fossero almeno introdotti questi argomenti?

Warehouse management innovative software in computer for real time monitoring of goods package delivery . Computer screen showing smart inventory dashboard for storage and supply chain distribution .

Il futuro del LEAN nel mondo digitale

Articolo di Marco Campana, Senior Consultant di Staufen Italia Ho chiesto a Chatgpt quale sarebbe stato il futuro della Lean Production e l’output che ho ottenuto è stato questo (ho tolto il dettaglio descrittivo dell’elenco puntato): “Il futuro della Lean Production (Produzione Snella) si sta evolvendo verso una fusione sempre più stretta con le tecnologie…
Read more

Quale innovazione è necessaria per poter veramente innovare?

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di Staufen Italia Sì, certamente, è un gioco di parole ma nasce da una riflessione.I cambiamenti che stiamo vivendo in modo sempre più veloce da un quinquennio (periodo che fa pensare agli “anni cane”, per la quantità di accadimenti) pongono un tema a mio avviso rilevante: il rapidissimo invecchiare…
Read more
HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Staufen Back To Top Button