Aumentare l’efficienza operativa con il TPM: un boost per la competitività

Ottobre 14, 2024

Corso di Formazione sul TPM (Total Productive Maintenance)

FORMAZIONE Live | 21/11/2024 – ore 09:00-18:00 | C/o SIDEL

In media, l’efficienza delle apparecchiature in azienda ammonta al 40%, pari ad un tasso di spreco del 60%.

Oggi, in condizioni esogene ed endogene molto sfidanti, un’azienda non può permettersi sprechi economici, di tempo, di energie, di rendimento a causa del malfunzionamento degli impianti.

Il TPM è un approccio alla manutenzione volto a massimizzare l’efficienza, l’affidabilità e la produttività degli impianti e delle attrezzature attraverso il coinvolgimento di tutti i lavoratori. La manutenzione diventa quindi una responsabilità condivisa e partecipativa.

Il TPM garantisce:

☑️ Aumento dell’efficienza operativa

☑️ Riduzione dei costi di manutenzione

☑️ Miglioramento della qualità del prodotto

☑️ Aumento della produttività

☑️ Diffusione di una cultura di miglioramento continuo e di responsabilità condivisa

☑️ Maggiore sicurezza sul lavoro

Approfondisci il tema durante il Corso di Formazione dedicato al TPM, ospitato da Sidel, nostro BestPractice Partner e vincitore del premio TPM Excellence Award 2023 del JIPM. Condivideremo best practice, competenze per un miglioramento immediato e duraturo, consigli su come integrare il TPM nella cultura aziendale e spunti dal case study Sidel.

Quando? Il 21/11 ore 09:00-18:00

Dove? Presso Sidel, Parma

Trainer: Marco Campana, Senior Consultant di STAUFEN.ITALIA

Staufen Back To Top Button