ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

Maggio 16, 2025 Digitalization

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia.

L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento.

L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti. È ideale per aziende che vogliono ripensare i processi senza limitazioni legacy. Un’azienda in forte crescita, ad esempio, può adottare un nuovo ERP per standardizzare le operazioni globali, allineandosi alle best practice di settore. Questo approccio garantisce maggiore flessibilità, ma richiede più tempo e risorse per la transizione.

Il Brown Field, invece, consiste in un’implementazione graduale sull’ERP esistente, mantenendo parte delle configurazioni attuali. È la scelta giusta per realtà consolidate, come un’azienda manifatturiera che necessita di continuità operativa. Questo metodo riduce i rischi di interruzione e i costi di formazione, ma potrebbe limitare l’innovazione se il sistema precedente presenta vincoli tecnologici.

La scelta tra Green e Brown Field deve considerare la capacità di gestione del cambiamento e l’investimento necessario: un ERP ben implementato non è solo uno strumento tecnologico, ma un abilitatore strategico per la crescita e l’ottimizzazione aziendale.

Warehouse management innovative software in computer for real time monitoring of goods package delivery . Computer screen showing smart inventory dashboard for storage and supply chain distribution .

Il futuro del LEAN nel mondo digitale

Articolo di Marco Campana, Senior Consultant di Staufen Italia Ho chiesto a Chatgpt quale sarebbe stato il futuro della Lean Production e l’output che ho ottenuto è stato questo (ho tolto il dettaglio descrittivo dell’elenco puntato): “Il futuro della Lean Production (Produzione Snella) si sta evolvendo verso una fusione sempre più stretta con le tecnologie…
Read more

Quale innovazione è necessaria per poter veramente innovare?

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di Staufen Italia Sì, certamente, è un gioco di parole ma nasce da una riflessione.I cambiamenti che stiamo vivendo in modo sempre più veloce da un quinquennio (periodo che fa pensare agli “anni cane”, per la quantità di accadimenti) pongono un tema a mio avviso rilevante: il rapidissimo invecchiare…
Read more
HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Staufen Back To Top Button