
Competitività, Flessibilità, Stabilità: ottenerle migliorando la gestione del quotidiano
ShopFloor Management® e Lean Leadership
Ciò che ti sembra impossibile è già realtà: visita due nostri clienti di successo e tocca con mano i tuoi obiettivi futuri!
EVENTO LIVE GRATUITO | 16-17/10/2024 – ore 16:00-18:00 | c/o LAVAZZA E MINIFABER

competitività, flessibilità, stabilità: queste oggi le caratteristiche che le aziende devono avere, per rispondere positivamente ad un contesto di mercato sempre più complesso. Possiamo aiutarti a raggiungere questi obiettivi, con ShopFloor Management® e Lean Leadership!
Oggi le aziende affrontano condizioni esterne ed interne altamente sfidanti. Supply chain sempre più complesse ed instabili, mercato altamente esigente, crisi energetiche, innovazioni tecnologiche: come rimanere competitivi in questo contesto? Come rispondere alle sfide senza scompaginarsi? Come mantenere la stabilità dei risultati?
Per raggiungere questi obiettivi, è importante avere in azienda un sistema di gestione del quotidiano efficiente. Quando le informazioni non fluiscono in modo strutturato, ma, anzi, casuale, le priorità non sono chiare, i ruoli e le responsabilità delle persone non sono ben definiti ed i compiti dei leader per la gestione di persone e processi sono vaghi, il pompieraggio e la gestione “a sentimento” dei problemi e delle deviazioni sono molto comuni e sono sintomo di una gestione aziendale non organizzata.
Avere un sistema di gestione organizzato e coerente permette di:
- reagire prontamente alle deviazioni dai target ed ai problemi
- risolvere in maniera definitiva i problemi
- eseguire il pianificato
- garantire la stabilità dei risultati
- assicurare la stabilità dei processi, della qualità e dei tempi di attraversamento
PERCHè ShopFloor Management® e Lean Leadership
ShopFloor Management® e Lean Leadership sono due metodologie che, applicate in maniera integrata e sinergica, consentono di migliorare la gestione del quotidiano, lavorando su comunicazione, priorità e responsabilità.
- ShopFloor Management® è un sistema di gestione delle persone e delle prestazioni. Grazie alla comunicazione diretta, regolare e strutturata, consente la gestione quotidiana delle deviazioni delle prestazioni. Coinvolge più livelli gerarchici, migliorando il flusso delle informazioni e trasferendo la metodologia del problem solving strutturato;
- Lean Leadership integra lo ShopFloor Management® e lo completa, in quanto per essere sistema di gestione completo, lo ShopFloor Management® richiede uno specifico comportamento da parte dei manager operativi, che devono mettere in atto un corretto stile di Leadership volto a migliorare disciplina, capacità di Problem Solving ma, soprattutto, evitare il micro-management.
Le informazioni fluiscono così in maniera strutturata, priorità, ruoli e responsabilità sono ben chiari e definiti ed i responsabili di ogni livello sanno quali compiti ricorrenti attuare per gestire le persone ed i processi. In questo modo, è possibile rispondere prontamente alle sfide quotidiane e garantire prestazioni maggiori e sostenibili, ovvero ripetibili e resistenti a mutazioni di contesto.
PERCHè PARTECIPARE all’evento
Nel corso dell’evento live gratuito dedicato allo ShopFloor Management® ed alla Lean Leadership, potrai confrontarti con i manager di Lavazza e Minifaber, un’esperienza fondamentale sia se provieni dallo stesso settore, sia da un altro. Dedicando del tempo ad uno scambio proficuo di esperienze potrai infatti arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e portare nella tua azienda idee nuove. Riuscirai così a vedere i problemi da un’altra prospettiva e trovare nuove soluzioni.
Scoprirai il percorso intrapreso, la portata dei benefici ottenuti e gli ostacoli affrontati.
quando e dove ti aspettiamo
L’evento live gratuito dedicato allo ShopFloor Management® ed alla Lean Leadership si terrà mercoledì 16/10 presso Lavazza, a Settimo Torinese (TO), e giovedì 17/10, presso Minifaber, a Seriate (BG), ore 16:00-18:00! Puoi partecipare gratuitamente ad una o ad entrambe le date a tua scelta.
A conclusione dell’incontro, ci saluteremo e risponderemo ad ulteriori domande con un aperitivo!
Ti aspettano Fabio Salomone, General Manager di STAUFEN.ITALIA, e Carlo Trivellato, Senior Expert di STAUFEN.ITALIA.
Puoi iscriverti gratuitamente ad una o entrambe le date a tua scelta compilando il modulo di seguito.
CHI TI OSPITERÀ

Lavazza, fondata a Torino nel 1895, è un’azienda italiana produttrice di caffè
di proprietà dell’omonima famiglia da quattro generazioni. Fra i principali torrefattori mondiali, il Gruppo è oggi presente in oltre 90 Paesi attraverso consociate e distributori, con il 63% dei ricavi realizzato all’estero. Lo stabilimento di Torino (Settimo Torinese) è uno fra i più grandi e moderni impianti al mondo per la torrefazione e la produzione del caffè. Lavazza, da ormai diversi anni, persegue anche l’eccellenza dei processi applicando con successo la filosofia Lean. Il percorso di cambiamento ha subito una forte accelerazione grazie all’introduzione dello ShopFloor Management® con STAUFEN.ITALIA, prima in area pilota, nel reparto confezionamento, per poi estendersi a tutto lo stabilimento. Il forte coinvolgimento di tutto il personale ha consentito allo stabilimento di ottenere un’importante serie di risultati sul fronte della efficienza degli impianti produttivi (OEE) grazie alla capacità di affrontare tempestivamente e sistematicamente tutte le deviazioni prestazionali.

Minifaber nasce nel 1960 a Villa di Serio (BG) e, da allora, si è specializzata nella lavorazione a freddo delle lamiere e nella progettazione e costruzione di stampi, diventando leader internazionale di settore. Dal disegno al prodotto semilavorato o finito, Minifaber padroneggia le tecnologie e le competenze necessarie per svolgere internamente ogni singola fase del processo produttivo: dalla progettazione agli studi di fattibilità, attraverso la prototipazione e produzione in piccole e grandi serie. Per questo, Minifaber è fornitore privilegiato di prestigiosi gruppi industriali operanti nei settori elettromeccanico, elettrico, elettrodomestici, elettromedicali, di illuminazione e di costruzione. Inizia nel 2022 con STAUFEN.ITALIA un percorso di miglioramento in ottica Lean, implementando ShopFloor Management® e Lean Leadership in un’area pilota, per poi estendere il progetto dapprima all’area attrezzeria, successivamente ad altre aree. Dalla produzione, l’approccio è stato poi applicato anche agli uffici. Questo ha consentito all’azienda di ottenere importanti benefici in termini di competitività, affidabilità e capacità di gestione dei processi.